News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Gusto e Tradizioni
- Pubblicato: 21 Giugno 2016
- Visite: 1077
Questa settimana voglio parlavi della pizza fritta è un piatto tipico, per non dire storico, della cucina napoletana, che deriva da quel modo di preparare i cibi propriamente detto "povero" che si è venuto a creare per necessità, in un periodo difficile come il dopoguerra. E molto facile da preparare dopo aver preparato l'impasto non basta che procedere con la preparazione della pizza fritta seguendo sempre la tradizione napoletana.
La ricetta originale ha ingredienti semplici per quanto riguarda il condimento, infatti si tratta di pomodoro San Marzano, mozzarella fior di latte e una spolverata di parmigiano grattugiato, noi faremo come il solito delle piccole modifiche senza modificare però il gusto infatti questo piatto rappresenta uno dei prodotti d'eccellenza dell'enogastronomia partenopea.
Partiamo come sempre dagli ingredienti per 10 pizzette
750 gr di impasto pronto per la pizza
400 grammi di polpa di pomodoro
Mozzarella Fior di latte q.b.
8-12 foglie di Basilico
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
1 cipolla e 1 spicchietto di aglio
Olio di semi di girasole q.b..
Funghi champignon
Patate Lesse
Acciughe
L'impasto va diviso in tante palline, alle quali bisognerà dare forma con le mani. Ogni pallina dovrà pesare circa 50 grammi ed essere stesa con le mani, come vuole la tradizione. Prendiamo una padella alta e mettiamo dell'olio di girasole facciamo raggiungere la temperatutra di 180° e mettiamo a friggere le pizzette . Le pizze devono essere coperte per circa 3/4 dall'olio perchè vengano cotte in modo ottima
Lasciate che la pizza frigga circa 2 minuti per lato o comunque fino a quando non diventerà leggermente dorata. Toglietela dal fuoco prendendola con una pinza fatela scolare e poi mettetela in un piatto con della carta assorbente da alimenti asciugatela per bene.
Passiamo al condimento riscaldiamo in una padella anti aderente la cipolla con l'olio di oliva quando dorata mettiamo la passata di pomodoro aggiustiamo di sale e pepe e aggingiamo l'origano e i funghi champignon tagliati a fette sottili e facciamo cuocere per circa 15 minuti a fuoco moderato , se necessario aggiungiamo un po di acqua.
Prendete il sughetto con un cucchiaio e spalmatelo sulla pizza ancora calda, quindi aggiungete il fior di latte spezzettato e una foglia di basilico fresco, per guarnire e per dare quel delizioso aroma mediterraneo mettete delle fettine di patata lessa con un goccio di olio di oliva e due acciughe e la nostyra pizza fritta rivisitata e pronta.
Se volete fare sciogliere un po la mozzarella preriscaldate il forno a 180 gradi e infornate per qualche minuti se usate questa soluzione diminuite di poco i tempi di frittura della pasta della pizza.
Abbinamento gastronomico noi abbineremmo il tutto con un vino spumante rosato fresco cosi da dare un pò di brio in bocca e accompagnare ogni boccone
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno