CalabriaInforma

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 
Continuamo anche questa settimana a parlare di Cannelloni con un altro ripieno questa settimana voglio proporli con carne di vitello brasata al vino e tartufo nero invernale.
ormai come si fanno i cannelloni lo abbiamo visto questa volta pero non useremo la besciamella pronta ma la faremo noi.
Partiamo dagl'ingredienti ingredienti sempre per 4 persone
1 TARTUFO NERO nero invernale
400 GRAMMI VITELLO MACINATO
q.b. PEPE
1 SPICCHI AGLIO
30 GRAMMI FARINA
80 GRANA PADANO GRATTUGIATO
q.b. OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE
q.b. SALE
1 BICCHIERI VINO rosso
1 CIPOLLA
! CArota
1 SEDANO COSTE (GAMBO)
Un po di prezzemolo tritato
per la Besciamella
1/2 litro di latte
50 grammi di burro
50 grammi farina
50 grammi pomodoro passato

Partiamo dal ripien cannelloni trita finemente il sedano, la cipolla e la carota e mettili a stufare in una padella ampia insieme a 4 cucchiai di olio. Aggiusta di sale e, quando il trito apparirà trasparente, unite la carne tritata . Sbriciolala con un cucchiaio di legno e lasciala rosolare. Regola di sale e pepe e bagna con il vino Rosso. Mescola e fai evaporare l’alcol.

Aggiungete due bicchieri di acqua e fate cuocere a fuoco moderato per circa 30 minuti , se necessario aggiugete altra acqua.

Trascorso il tempo il composto dovra risultare asciutto e compatto a questo punto aggiungiamo la passata di pomodoro , il tratufo grattugiato cica mezzo , 50 grammi di parmiggiano grattugiato e amalgamate bene il tutto , mettete i prezemolo e fate cuocere a fuoco alto per circa 10 minuti dopo di che lo sposterete in una ciotola , lo farete raffredare e dopo lo userete per riempire i canelloni dopo di che mettete un po di impasto al centro della sfoglia e arrotolate il tutto , inserite i cannelloni in una teglia con la chiusura dalla parte di sotto, inserire sopra la besciamella e il pomodoro e infornate nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 23 minuti dopo di che divideteli nei piatti una spruzzata di formaggio e un po di tartudo nero a fette e servite il tutto ben caldo.

Prepara la besciamella che servirà per la cottura dei cannelloni mettendo in un pentolino 50 g di burro, 50 g di farina e mezzo litro di latte. Aggiungi un pizzico di sale, una macinata di pepe e un po’ di noce moscata. Incorpora anche 3 cucchiai di grana grattugiato e una grattata di tartufo nero.

Abbinamento con i vini Italiani, qui abbineremo un vino aromatico essendoci i funghi e il radicchio  anche un bianco andrebbe bene il piatto e delicato non molto robusto e poco persistente , un vino bianco con una gradazione alcolica un pò più alta con una buona acidità in bocca e persistenza sarebbe il giusto abbinamento io consiglio un vino aromatico un werustraminer un abbinamento perfetto.provatelo

Per questa e altre ricette potete visitare il nostro sito web www.lacucinaamodomio.com , portali di informazione dedicato alla cucina ed ai vini.