News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Piero Cantore
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Gusto e Tradizioni
- Pubblicato: 09 Marzo 2017
- Visite: 1776
Questa settimana parliamo di una primizia il primo fungo dell'anno si comincia proprio con lui la campagna dei funghi il fungo marzuolo, come ci suggerisce il nome, è uno dei primi funghi a comparire nei boschi alla fine dell’inverno.
Il cappello del marzuolo dormiente ha un diametro che può variare dai 3 cm ai 14 cm. È di colore chiaro quando è ancora giovane e coperto dalle foglie del bosco. In seguito, il suo colore varia al grigio, a volte con macchie più chiare. Le lamelle sono rade e di colore bianco, in netto contrasto con il grigio del cappello. Il gambo è robusto ed abbastanza tozzo, spesso negli esemplari più grandi presenta un’incurvatura alla base. Il colore è bianco e la carne, di sapore dolce, è leggermente fibrosa senza particolare odore.
Il fungo marzuolo è considerato un buon commestibile. Grazie alla sua carne bianca e compatta è un fungo che si presta molto bene a vari tipi di preparazione in cucina. Può essere utilizzato in varie ricette come contorno oppure si può utilizzare per la preparazione di vari sughi per la pasta o per il risotto. Ottimi anche gratinati o in frittata.
Questa settimana ve lo voglio proporre al filetto di pomodoro fresco , cucinato in questo modo può essere usato sia per condire la pasta oppure come contorno.
partiamo dagli ingredienti sempre per 4 persone
Funghi Marzuoli 500 grammi
pomodori freschi 200 grammi
Spaghetti vermicelli 320 grammi
2 spicchi di aglio
sale e pepe quanto basta
olio di oliva
Passiamo alla preparazione della ricetta : prendiamo una padella antiaderente inseriamo al sui interno l'aglio intero e l'olio facciamo rosolare per bene e poi leviamo l'aglio inseriamo il pomodoro fresco tagliato a pezzi facciamoli appassire per bene e aggiustiamo di sale , dopo di che prendiamo i nostri funghi l'aviamoli per bene sotto l'acqua cacciamo la terra e tagliamoli a fette sottili aggiungiamoli ai pomodoti saltiamo il tutto per bene e dopo qualche minuto aggiungiamo un bicchiere di acqua e facciamo cuocere a fuoco lento per circa 15/20 minuti.
Dopo di che quando il tutto risulterà ben amalgamato caliamo la pasta io vi consiglio gli spaghetti vermicelli per me il miglior connubio cacciamola un po al dente e saltiamola con i funghi completiamo la cottura in padella e serviamo il tutto ben caldo con una spruzzatina di prezzemolo tritato.
Abbinamento con i vini italiani
I funghi di solito sia abbinano con i bianchi aromatici io per questa ricetta abbinerei un pecorino abruzzese per me il giusto abbinamento tutto da provare
Area degli allegati
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno