CalabriaInforma

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

FRITATTAAnche questa settimana continuiamo a parlare di dei marzuoli , come definito la settimana scorsa un fungo dormiente , ma un fungo molto buono con una buona carnosità e un gusto  leggero ma molto particolare .

Vi devo ammettere che a me piace molto dalle mie parti si dice che in cucina solo usandolo con il pomodoro come abbiamo fatto la settimana scorsa rende al massimo , invece vi dirò a me piace anche con la frittata e quindi la ricetta della settimana e proprio frittata di funghi marzuoli.
Volendo si può anche usare su l'uovo all'occhio di bue come fare e semplicissimo come si fa per il tartufo solo che in questo caso i funghi vanno trifolati come vedremo dopo , quindi facciamo le uovo all'occhio di bue e sopra mettiamo i nostri marzuoli trifolati provateli non ve ne pentirete.
Passiamo alla nostra ricetta sempre ingredienti per 4 persone 

6 uova intere,
100 gr di latte intero,
100 gr di parmigiano grattugiato

100 grammi di dadini di provola affumicata 
150 grammi di patate lesse schiacciate 
200 gr di funghi già trifolati, sale e pepe
1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva.
 
Vediamo il procedimento prendiamo i funghi pulire e lavare velocement, tagliarli a pezzi piuttosto piccoli e metterli a cuocere in una padella antiaderente, fare evaporare l’acqua di vegetazione, aggiungere l’olio e farli trifolare per alcuni minuti.
prendiamo una ciotola mentiamo al suo interno le uova , il latte , il parmigiano , i dadini di provola affumicata , le patate lesse e aggiustiamo di sale e pepe , amalgamiamo il tutto energicamente con l'aiuto di una frusta da cucina , quando il composto risulterà ben amalgamato mettiamolo nella padella insieme ai funghi e cuciamo il tutto prima da un lato poi con l'aiuto di un piatto giriamo la nostra frittata dall'altro 
Mettete la vostra frittata in un piatto di portata tagliata a spicchi come la pizza e mettetela a centro tavola vi garantisco farete un figurone.
 
Abbinamento con i vini italiani questa e una ricetta con un gusto molto delicato e quindi dobbiamo abbinare un vino leggero io vi consiglio un lambrusco rosso quel leggero frizzanti no si sposerà alla perfezione con la nostra frittata un abbinamento da provare