CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
spigolaQuesta settimana comincia un viaggio all'insegna dei carpacci di pesce ideali per l'estate per una cena con amici o semplicemente un buffet all'aperto con il prorpio patner.
Questa settimana partiamo da quello più semplice ma secondo me più gustoso il carpaccio di spigola 
Partiamo come sempre dagli ingredienti sempre per 4 persone
1 spigola da circa 600 gr
6 fette di finocchio fresco
1 ciuffetto di rucola
2 limoni
1 cucchiaino di capperi dissalati
Olio extravergine dio oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe rosa q.b.
Andate del vostro pescivendolo di fiducia e fatevi ricavare due filetti da una spigola arrivati a casa con una pinsetta per le sopraccigli levate le spine rimaste mi raccomando con attenzione non ne deve rimanere nessuna  
Arrivato a questo punto con l'aiuto di un coltello molto affilato tagliate trasversalmente il filetto ricavando delle fettine sottili che poi ritaglierete a striscioline Prendete una ciotola capiente e inserite al suo interno  il finocchio tagliato a pezzetti piccoli , il succo di limone , un pizzico di sale e un pò di olio extravergine di oliva passate tutto con un mixer ad immersione e ricavate una salsa omogenea e gustosa.
Prendete quattro piatti mettiamo sotto la rucola sopra disponiamo al cento la nostra spigola tagliata a striscioline e la nostra salsa dinuovo le striscioline e di nuovo la salsa lasciamolo riposare qualche minuto in frigo e portiamo a tavola il nostro carpaccio e pronto 
 
Abbinamento con i vini italiani io consiglio con i carpacci un buon bianco un pò frizzante per me il giusto abbinamento e con il Luna Piena delle Cantine Spadafora un abbinamento tutto da provare.
 
Vi ricordiamo che consumare pesce crudo può comportare rischi di infezioni intestinali. Raccomandiamo di eviscerare il pesce subito dopo l’acquisto e congelarlo per almeno 96 ore per escludere ogni rischio come raccomandato dal nuovo Decreto del Ministero della Salute.

 

spigola.jpg