CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
showthumbLa ricetta che voglio preparare con voi questa settimana e una ricetta dove abbinaremo gli spinaci con le mandorle e inseriremo un pò di acidità con il pomodoro datterino che però essendo molto dolce avvolgerà perfettamente i nostro gnocchi di spinaci e poi con le mandorle gli daremo un po di croccante in bocca cosi da limitare la morbidezza degli gnocchi di ricotta , una ricetta

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

FRITATTAAnche questa settimana continuiamo a parlare di dei marzuoli , come definito la settimana scorsa un fungo dormiente , ma un fungo molto buono con una buona carnosità e un gusto  leggero ma molto particolare .

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Abbruzzino chef La Calabria è sempre stata quella regione che, più di altre, ha comunicato poco e male di sé. È forse la massima rappresentazione della mentalità tutta italiana che valorizza poco o niente il patrimonio di

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

FungomarzuoloQuesta settimana parliamo di una primizia il primo fungo dell'anno si comincia proprio con lui la campagna dei funghi il fungo marzuolo, come ci suggerisce il nome, è

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Continuamo anche questa settimana a parlare di Cannelloni con un altro ripieno questa settimana voglio proporli con carne di vitello brasata al vino e tartufo nero invernale.
ormai come si fanno i cannelloni lo abbiamo visto questa volta pero non useremo la besciamella pronta ma la faremo noi.
Partiamo dagl'ingredienti ingredienti sempre per 4 persone
1 TARTUFO NERO nero invernale
400 GRAMMI VITELLO MACINATO
q.b. PEPE
1 SPICCHI AGLIO
30 GRAMMI FARINA
80 GRANA PADANO GRATTUGIATOLeggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Cannelloni ricotta e spinaci 

Dedicheremo un pò di puntate ai cannelloni scopriremo in sieme come prepararli con vari ripieni partiamo dal primo il più leggero quello con ricotta e spinaci , il classico ripieno per i cannelloni o anche le crepes.

I cannelloni non sono un patto molto difficile da preparare ma se avete una cena particolare faranno la loro bella figura.

Partiamo dagli ingredienti 

impasto dei cannelloni 

350 grammi di farina di grano duro

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il pesto è un condimento abbastanza cremoso che  può essere preparato in vari modi, il più famoso e apprezzato in gastronomia in tutto il territorio e nel mondo è sicuramente il pesto alla genovese, ma ne esistono diversi, tutti molto buoni e facilmente incontrano il gusto di tutti, anche dei palati più raffinati. In questo caso vi proponiamo la variante con un misto, che può essere utilizzato per condire la pasta, come per il

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Tra i monti e gli altipiani della Sila è un susseguirsi di boschi ricchi di abeti e pini, laghi e pascoli, boschi fittissimi. Arriva il freddo e le prime piogge e cominciano ad uscire i funghi. Da come e cominciata questa sara una buona annata per i porcini che stanno uscendo in maniera abbondante ma soprattutto molto sani e saporiti all'interno.
Si stanno trovando soprattutto quelli sotto i faggi con un cappello più ch

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Arrivato il caldo in tutta Italia , e con il cado non sempre si ha la voglia di mettersi ai fornelli per tanto tempo e si preferiscono ricette veloci e fresche. Da qualche settimana stiamo preparando ricette fresche veloci e gustose e questa settimana dopo aver parlato di verdure e formaggi tocca al pesce ecco una gustosissima ricetta fresca per l'estate
L’insalata di polpi e patate è un secondo piatto gustoso e

Leggi tutto...