News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno

- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Gusto e Tradizioni
- Pubblicato: 21 Giugno 2016
- Visite: 1057
Questa settimana voglio parlavi della pizza fritta è un piatto tipico, per non dire storico, della cucina napoletana, che deriva da quel modo di preparare i cibi propriamente detto "povero" che si è venuto a creare per necessità, in un periodo difficile come il dopoguerra. E molto facile da preparare dopo aver preparato l'impasto non basta che procedere con la preparazione della pizza fritta seguendo sempre la tradizione napoletana.
La ricetta originale ha ingredienti semplici per quanto riguarda il condimento, infatti si tratta di pomo
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Gusto e Tradizioni
- Pubblicato: 14 Giugno 2016
- Visite: 1015
Vitello Tonnato
Torniamo a parlare di secondi piatti e dato che e iniziato il caldo parliamo di secondi freschi come il vitello tonnato .
Il vitello tonnato è un piatto classico piemontese che si è consolidato nella tradizione culinaria italiana.
Scopriamo adesso la mia rivisitazione partiamo dagli Ingredienti sempre per 4 persone
•600 g di muscolo di vitello
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla
2 patate
200 g di tonno in scatola
3 filetti di acciuga
50 g di capperi
2 uova
15 cl di maionese
40
- Dettagli
- Scritto da Piero Cantore
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Gusto e Tradizioni
- Pubblicato: 14 Giugno 2016
- Visite: 1024
- Dettagli
- Scritto da Piero Cantore
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Gusto e Tradizioni
- Pubblicato: 30 Maggio 2016
- Visite: 1175
Questa settimana torno a parlare di piatti a base di pesce uno dei miei preferiti spaghetti alle vongole veraci
partiamo dagli ingredienti per 4 persone
950 grammi di vongole
10 rametti di prezzemolo
2 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio
pepe 320 grammi di spaghetti
Vediamo come preparare la ricetta , lavate le vongole sotto l'acqua corrente e mettetele in una casseruola , mettetela sul fuoco a fiamma vivace ed attendete che si aprono , Quando saranno pronte mettetele da parte in una ciotola stando attenti a non prendere il liquido e la terra.<
- Dettagli
- Scritto da Piero Cantore
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Gusto e Tradizioni
- Pubblicato: 23 Maggio 2016
- Visite: 1138
Questa settimana volevo dedicare la puntata al Tartufo Nero Estivo che sta cominciando ad uscire adesso , in questo periodo infatti cominciano a uscire i primi fioroni per arrivare a maturazione completa verso la meta del mese di maggio e restano fino alla fine di agosto inizi di settembre
Le caratteristiche organolettiche di questo tubero di tartufo partono dal colore esso presenta un colore nero, con verruche sporgenti, di grosse dimensioni, che lo rendono tipico. La gleba è di colore nocciola con numerose venature biancastre, più o meno sottili. Il profumo è pi
- Dettagli
- Scritto da Piero Cantore
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Gusto e Tradizioni
- Pubblicato: 16 Maggio 2016
- Visite: 1104
Oggi voglio parlarvi di pesce pero di acqua dolce la trota salmonata e simile al salmone, rispetto al quale è assai più tozza ha corpo fusiforme leggermente compresso ai lati, con bocca grande ma più piccola che nel salmone. Gli esemplari marini (trota di mare) sono argentei con poche macchiette scure a forma di X, simili a salmoni, così come gli esemplari di lago (trota di lago), i pesci di fiumi e torrenti, soprattutto montani , hanno invece colorazione molto più vivace, bruno verdastra od oliva, con numerosi punti neri, violacei, arancio e rossi e sfuma
- Dettagli
- Scritto da Piero Cantore
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Gusto e Tradizioni
- Pubblicato: 21 Aprile 2016
- Visite: 2041
Continua il nostro viaggio con la tecnica di cottura a bassa temperatura , oggi volevamo proporvi un piatto molto gustoso lo stracotto di vitello , di solito lo stracotto si fa con la costa spogliata pero deve essere magra noi lo abbiamo preparato con il reale di vitello
- Dettagli
- Scritto da Piero Cantore
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Gusto e Tradizioni
- Pubblicato: 16 Aprile 2016
- Visite: 1405
Continua le nostre ricette dedicate alla cotturaabassatemperatura con l'aiuto della pentola slow cooker , questo metodo di cottura oltre Leggi tutto...
- Dettagli
- Scritto da Piero Cantore
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Gusto e Tradizioni
- Pubblicato: 17 Marzo 2016
- Visite: 1184
Ravioli ripieni di ricotta e sardella
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Gusto e Tradizioni
- Pubblicato: 23 Aprile 2016
- Visite: 1428
Dedicheremo qualche settimana Ial metodo della cottura a bassa temperatura cosa significa in tempi antichi i cibi venivano cotti sotto le braci o vicino a una fonte di calore naturale, in recipienti come la terracotta questa tecnica è una delle tecniche culinarie più vecchie del mondo.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno