News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: SportInforma
- Pubblicato: 07 Agosto 2020
- Visite: 564

Una società come la ASD Bovalinese 1911 vive prevalentemente, dal punto di vista economico, di tre fattori: il pubblico pagante, gli sponsor e la base societaria.
Accettate la totale inadeguatezza e la limitatissima capienza, imposta dalle autorità competenti per motivi di sicurezza, dello stadio comunale è del tutto pacifico non poter contare sul primo fattore.
Allo stesso modo, l’attuale crisi economica, nata dalle contromisure adottate dal governo centrale per il contrasto delle vicende epidemiologiche legate al COVID-19, ridurrà drasticamente gli introiti da sponsorizzazioni.
È già stata allargata la base societaria, grazie alla sensibilità e alla pronta risposta di molti bovalinesi.
Lo scopo, ovviamente, è di creare le condizioni per affrontare il massimo campionato regionale di calcio in modo dignitoso e onorevole ottenendo risultati all'altezza della nostra tradizione calcistica.
Purtroppo, l’ormai nota condizione drammatica in cui versa lo stadio comunale rende tali nobili intenti più ardui da raggiungere. Lo stadio costituisce senza ombra di dubbio il punto debole di Bovalino quando, al contrario, dovrebbe essere il suo punto di forza; così come è già per le realtà sportive di diversi Comuni della Locride, perché è proprio lo stadio il biglietto da visita di una Comunità e di una società sportiva soprattutto quando si trova ad ospitare le squadre proveniente dalle cinque province calabresi.
Da ormai 110 anni l’A.S.D. Bovalinese 1911 contribuisce a dare lustro alla nostra cittadina ed è nostra intenzione garantire che continui a darlo anche per il futuro. Ma affinché ciò possa avvenire, in un momento di evidente difficoltà economica generalizzata a tutte le squadre di calcio dilettantistico, diventa basilare il contributo di tutti coloro che hanno a cuore le sorti di questa centenaria squadra di calcio.
L’appello della società è rivolto a tutti i concittadini residenti a Bovalino o che vivono sparsi per il mondo e, in modo particolare, a tutti quelli che seguono con passione le vicende calcistiche della grande Bovalinese.
In questo preciso momento la Bovalinese ha bisogno di te. Offri alla nostra causa il tuo sostegno anche con un piccolo contributo economico. Qualsiasi offerta sarà certamente importante e considerata un goal bellissimo. I nomi dei contribuenti, a meno di specifiche richieste, saranno resi pubblici sulla pagina ufficiale Facebook della ASD Bovalinese 1911.
La ASD Bovalinese non è solo un patrimonio del nostro paese e di coloro che, costretti ad andare a vivere in altri luoghi, qui hanno lasciato il loro cuore ma, per la sua storia, di tutto il calcio dilettantistico calabrese.
Alimenta la tua fede amaranto e contribuisci a difendere e a portare sempre più in alto i colori della nostra squadra.
Contattaci per le modalità di adesione all'iniziativa: Telefono: 0964.086302 Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Facebook | Instagram: asdbovalinese1911
Per la ASD BOVALINESE 1911
Il Presidente
Dr.ssa Graziella Pollifrone
Il Presidente
Dr.ssa Graziella Pollifrone
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno