News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: SportInforma
- Pubblicato: 19 Ottobre 2020
- Visite: 542
Belli e famosi. La storia d’amore tra Francesco Cozza e Manila Lazzaro era una di quelle che aveva fatto sognare: lui, calciatore all’apice del successo, lei bellissima ed acclamata miss Italia. Una relazione che però non solo è finita ma che continua ad avere strascichi pesanti. A Ricordare com’è si è concluso l’idillio, e a condirlo di particolari dolorosi, ci ha pensato l’ex miss ospite di Verissimo su Canale 5.
«Quella con Francesco è stata una storia molto bella – racconta – sono nati due bambini. Tutto accade per un motivo. Il momento più doloroso è stato realizzare che in realtà c’erano tante bugie alla base. Sono stata male, nel 2016 il giorno del mio compleanno lui non venne e io l’ho lasciato. Poi ho scoperto che mentre eravamo in fase di separazione, lui aveva avuto già un altro figlio». Momenti drammatici che la donna è riuscita a superare anche grazie al nuovo compagno di vita, un altro calciatore, Lorenzo Amoruso.
Un dramma nel dramma quello che raccontano le parole di Manila Nazzaro che, quando è venuta a sapere che l’ex marito aveva avuto un altro figlio, ha anche «scoperto di avere un principio di carcinoma all’utero. La prevenzione mi ha salvato. Ho perso anche il lavoro a Mezzogiorno in Famiglia. Il 2017-2018 è stato un anno durissimo. L’ho superato grazie ai miei figli e al mio compagno Lorenzo Amoruso. Ora sono felice, mi ha chiesto di sposarmi».
E fin qui sembra che con l’amaro sfogo la storia possa finire. Ma l’intervista non è passata inosservata per il calciatore che, dal suo profilo Facebook, ha messo i puntini sulle “i” riguardo alle dichiarazioni dell’ex moglie. «Compatibilmente con la lontananza (io vivo in Calabria ed i miei bambini a Roma) e con i miei impegni di lavoro, sono un padre presente e verso mensilmente in favore della madre dei miei figli, il mantenimento stabilito dal Tribunale in sede di separazione». Ed ancora chiarisce Cozza «fintanto che siamo stati sposati, come ovvio, ho provveduto a qualunque esigenza sia di mia moglie che dei miei figli e, mi fa venire molta tristezza essere costretto – per difesa- a precisare che mia moglie è stata dotata delle mie carte di credito, non dopo il nostro matrimonio ma bensì dopo della firma apposta al Comune (c.d. Promessa)».
I conti però sulla fine della storia non tornano: «ha dichiarato la stessa Manila nell’intervista che: il nostro matrimonio è entrato in crisi nel 2015 e che il 10 ottobre 2016 mi ha telefonato per dirmi che mi stava lasciando. Inoltre ha riferito che ha conosciuto il sig. Amoruso nel 2015, lo ha allontanato per un pò e si è definitivamente fidanzata con lo stesso nell’anno 2017. La nostra separazione dinanzi al Tribunale è stata formalizzata a Giugno 2017. Mio figlio Leonardo è nato il 10 agosto 2018. Quindi, senza aggiungere considerazione alcuna, mi sembra piuttosto evidente, che i fatti e le date smentiscano, senza necessità di ulteriori repliche, i racconti fatti della mia (ex) moglie».
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno