News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Andrea Albarella
- Categoria: SportInforma
- Pubblicato: 04 Novembre 2021
- Visite: 638
Andrea: ciao Juan, parliamo un po' di te. Dove sei nato e cresciuto? Quando hai iniziato a giocare a pallone?
Juan: ciao Andrea, sono nato e cresciuto a Maracaibo in un quartiere di nome Veritas e ho iniziato a giocare piccolissimo per strada con i ragazzi del posto.
Andrea: è vero che fin da piccolo ti hanno assegnato un soprannome con cui ancora adesso ti chiamano?
Juan: si, da piccolo hanno incominciato a chiamarmi “catire”, che in italiano vuol dire biondo, perché portavo i capelli lunghi e ovviamente erano biondi. Soprannome che mi piace.
Andrea: com’è stato lasciare il Venezuela per trasferirsi in Italia?
Juan: beh, lasciare la mia famiglia per andare in un posto così lontano non è stato facile, ma ho sempre desiderato giocare in Europa e quando si è prospettata l’opportunità, nel 2016, di approdare in Italia non ci ho pensato due volte.
Andrea: a quale giocatore ti ispiri e quali sono le tue caratteristiche principali?
Juan: da piccolo guardavo tanto Ronaldo (il fenomeno), visto che giocavo attaccante. Arretrando il mio raggio di azione mi ispiro a giocatori come sono stati Pirlo e Gattuso, cerco di prendere la tecnica del primo e l’aggressività del secondo, con le dovute proporzioni ovviamente. In attività seguo molto Modric e Verratti.
Andrea: sei qui da poco, che impatto hai avuto con il mondo Asd Bovalinese 1911 e come reputi il campionato di eccellenza calabrese?
Juan: benissimo, anche perché ci sono molti ragazzi sudamericani che mi fanno sentire un poco a casa, ma vado d’accordo con tutti gli altri compagni e con tutti coloro che collaborano per questa squadra. Il campionato è difficile ma possiamo tranquillamente giocarcela con tutte le altre compagini. Sono rimasto piacevolmente impressionato dal numeroso pubblico presente nel derby contro il Locri, giocare davanti a tante persone per me è uno stimolo maggiore per dare sempre di più in campo.
Andrea: dove vuole arrivare calcisticamente Juan Medina?
Juan: voglio arrivare più in alto possibile, la storia di Messias (Milan) insegna, partito anche lui dai dilettanti adesso gioca per una delle squadre più titolate al mondo.
Andrea: grazie Juan per la chiacchierata e in bocca al lupo per il prosieguo della stagione.
Juan: grazie a te e se mi permetti voglio ringraziare Cosimo Falliti che mi ha fatto arrivare a Bovalino, il presidente della Gioiese Nicola Pulimeni e Maurizo, Fabrizio e Ilenia Crocitta che l'anno scorso in un momento difficile per me sono stati vicini. Forza Bovalinese!

- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno