CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

620834195e990992223831ARDORE (RC),  - Incontro d’alta quota quello che si è disputato oggi allo stadio comunale di Ardore (Località Vescovado) tra l’Ardore (27 punti e quinto posto in classifica) ed il Saint Michel (33 punti e secondo posto in graduatoria). Entrambe le squadre venivano da un momento particolarmente brillante e, per questo, volevano conseguire per intero la posta in palio.

Nella prima frazione di gioco c’è stato un sostanziale equilibrio rotto soltanto al 10’ grazie alla rete di Morabito (Ardore) che sfruttando un’azione che si era sviluppata sul settore destro riesce, con una zampata, ad eludere l’intervento del portiere ospite e depositare la palla in rete per l vantaggio (1-0). Al 23’ lunga sgroppata di Trimboli sulla destra che dal limite scaglia un bel tiro in porta che s’infrange sulla traversa, la palla ritorna in campo ed è nuovamente colpita da Favasuli che costringe il portiere a salvare in angolo dopo che la stessa aveva già colpito il palo. Al 28’ ed al 30’ altre due azioni pericolose dei padroni di casa che vanno vicinissimi al goal del raddoppio grazie alle incursioni sulle fasce del peperino Trimboli e le imbucate ficcanti di Morabito e D’Amico. Al 41’ arriva però il pareggio del Saint Michel che sfrutta l’unica disattenzione difensiva dei padroni di casa che si lasciano infilare con facilità sul fronte d’attacco sinistro e, dopo un doppio scambio tra gli uomini di centrocampo degli ospiti la palla finisce sui piedi di Crocco che dal lato opposto entra indisturbato in area e batte in diagonale Piccioni (1-1). Con questo risultato di parità si va al riposo.

Nella ripresa, già al 2’ minuto, l’Ardore potrebbe riportarsi in vantaggio grazie ad un’azione scaturita da un calcio di punizione che vede la sfera attraversare tutta l’area per essere poi colpita di piatto da Alan Bert che manda di poco a lato. Due minuti dopo è D’Amico ben imbeccato sulla sinistra che s’invola verso l’area e dal limite tira un bel tiro che viene intercettato da Palumbo. A metà della ripresa, siamo al 23’, è il Saint Michel che sfiora il vantaggio con Zappia che in area, anche se circondato da difensori, riesce a colpire di sinistro la palla che esce di poco alta. La svolta della partita ci concretizza al 33’ grazie ad un rigore concesso dall’arbitro Calabrò per un fallo ineccepibile subito da Favasuli che si era liberato dal suo marcatore e stava per presentarsi solo davanti al portiere. Sul dischetto va Francesco Maviglia che non sbaglia e porta in vantaggio gli amaranto (2-1). Al 44’ è Michele Grillo appena entrato che mette la parola fine all’incontro realizzando la rete del 3-1.

E’ stato un incontro molto tattico e ben giocato dalle due squadre, ma la superiorità tecnica e la maggiore voglia di vincere ha fatto si che ad avere la meglio siano stati i padroni di casa dell’Ardore che continuano, così, la loro inarrestabile rincorsa verso le primissime posizioni. Molto soddisfatto al termine della gara il Presidente degli amaranto, l’Avv. Eugenio Minniti che ha parlato di gara dominata in lungo ed in largo ed ha esaltato il buon momento di forma dei suoi ragazzi che ormai non fanno più differenza tra partite interne ed esterne e marciano come un treno verso la vetta senza conoscere soste. Per il Sain Michel, invece, una battuta d’arresto che arriva dopo una serie positiva che durava da diverse giornate. Per l’allenatore Cambrea, che ha riconosciuto la buona prova e la maggiore forza degli avversari, è una sconfitta che ci può stare ma che non inficia il buon cammino fatto fino ad oggi.  Il prossimo turno vedrà la squadra di mister Favasuli ospitare la Palmese mentre il Saint Michel andrà a fare visita al Santa Cristina.

Le formazioni:

Asd Ardore: Piccioni 6,5; Romeo 6,5;Gomez 6,5; Bert 6,5; Maviglia 7; Manglaviti S. 6,5; Trimboli 7; Morabito 6,5; D’Amico 7; Favasuli 6,5; Morabito Santoro 7.  In panchina: Giavarini; Elena; Nobile; Manglaviti G.; Grillo;  Criaco l.; Criaco D. All. Favasuli  7

Asd Saint Michel: Palumbo 6; Mercurio 5,5 D.; Mercurio A. 6; Capria 6; Ascone 6,5; Camara 6; Blanstein 6; Mantegna 6; Apollonio Moran 6; Mercurio D. 6; Crocco 6,5 in panchina: D’Agostino; Marzano; Zappia; Palumbo; Mollo; Pagano; Bevilacqua; Bruzzese; Frisina. All. Cambrea 6

Arbitro: Marco Calabrò 7