News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: SportInforma
- Pubblicato: 03 Aprile 2022
- Visite: 149
COSENZA, 03 APR. - “La scomparsa del calciatore Silvio Longobucco rattrista tutto l’ambiente sportivo cosentino e ci riporta indietro negli anni, al tempo di quel calcio romantico che seppe interpretare al meglio delle sue possibilità, durante la sua militanza, dal 1972 al 1975, nella Juventus che fu ricca di tante soddisfazioni”. Ha commentato così il Sindaco Franz Caruso la scomparsa, avvenuta oggi a Scalea, del calciatore Silvio Longobucco.
“Anche se nativo di Scalea – sottolinea Franz Caruso nell’esprimere il suo più profondo cordoglio – Longobucco fu vanto dei cittadini di Cosenza che seguivano a distanza le sue imprese sportive negli anni della Juventus. Era come se un pezzo importante di Cosenza fosse sbarcato alla corte della “vecchia signora”. Silvio Longobucco giocò al fianco di grandi campioni, come Dino Zoff, Fabio Capello, Pietro Anastasi, Roberto Bettega, Josè Altafini, Helmut Haller, Franco Causio. Fu al loro fianco senza complessi di inferiorità e seppe farsi valere, vincendo ben tre scudetti. Nella stagione 1982/83 chiuse la sua carriera nel Cosenza calcio e fu come un tornare a casa. Nell’esprimere le condoglianze alla famiglia e a tutta la comunità di Scalea – ha concluso Franz Caruso – è importante ricordare anche il suo impegno di consigliere comunale e di assessore, proprio a Scalea, ruolo quest’ultimo nel quale si distinse per l’impegno profuso al servizio dello sport cui dedicò tutta la sua esistenza”.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno