News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: SportInforma
- Pubblicato: 11 Giugno 2022
- Visite: 214
COSENZA,11 GIU - Successo per la trentunesima edizione della a Corigliano-Rossano. Nella mattinata di giovedì 2 giugno, dopo il raduno sul Viale Luca De Rosis allo Scalo di Rossano, i numerosi partecipanti, dopo il via da parte del sindaco Flavio Stasi e della piccola Frida (figlia del primo cittadino e mascotte della manifestazione), hanno percorso Viale Margherita, Torre Pisani e la Statale 177 che collega lo Scalo al centro storico bizantino dove, nella centralissima Piazza Steri, si è dato vita alla . Premiate, in modo particolare, le diverse scuole dell'area urbana di Corigliano-Rossano che hanno partecipato all'iniziativa.
Alle scuole, per l'occasione e attraverso il primo cittadino, sono state consegnate le targhe ricordo ed anche un bonus economico, offerto dall'Amministrazione comunale di Co-Ro, da spendere per l'acquisto di materiale didattico. A tagliare il traguardo, per quanto riguarda la categoria adulti, è stato Domenico Fortino del gruppo Marmont di Co-Ro. Secondo Cosimo Vulcano sempre del medesimo gruppo. Domenico Madera di Pietrapaola, per la categoria giovani, è stato il primo a tagliare il traguardo dopo aver percorso 7 chilometri dallo Scalo al centro storico di Rossano. In Piazza Steri, per l'occasione, è stato allestito il Villaggio dello Sport dove i tanti giovani partecipanti si sono cimentati in diverse discipline sportive. Al termine, poi, c'è stata la cerimonia di premiazione.
Il sindaco Flavio Stasi, prima dei saluti finali, ha voluto ringraziare la Pro Loco e il suo staff per l'eccellente lavoro, l'Ufficio Europa e l'Assessorato al Turismo per aver coordinato l'evento, l'azienda Ecoross, il Moto Club e il Vespa Club di Rossano per il servizio d'ordine lungo il percorso cittadino, la Polizia Municipale e gli agenti per la loro preziosa presenza, il comitato locale della Croce Rossa Italiana che ha garantito il servizio sanitario durante tutta la manifestazione, i Dirigenti scolastici, i docenti e gli alunni che hanno aderito al significativo appuntamento in città, le diverse Associazioni e società sportive del territorio, ma anche quanti hanno partecipato all'avvenimento.
Ai partecipanti, per l'occasione, è stato consegnato il kit contenente una borsa con all'interno la maglietta con il logo della manifestazione, il cappellino e la borraccia termica. Molto bello, tra l'altro, il logo realizzato da Giuseppe Stumpo. Si è vissuta, dunque, una giornata di festa e di sport, oltre di gioia e di piena aggregazione fra tutti i partecipanti, che ha visto coinvolti grandi e bambini. Alla maratona hanno partecipato, inoltre, Marinella Grillo (Presidente del Consiglio comunale di Corigliano-Rossano), Alessia Alboresi (Assessore alla Cultura), Damiano Viteritti (Assessore all'Ambiente), ma anche i consiglieri comunali Cesare Sapia e Liliana Zangaro. Presenti anche alcuni operatori sanitari e Natale Straface (Responsabile del Pronto Soccorso di Rossano). Perfetto, tra l'altro, il piano di sicurezza coordinato da . Sono stati garantiti anche gli autobus navetta gratuiti della ditta che hanno assicurato i collegamenti, di andata e ritorno, per partecipare alla “Corri e Cammina per la Pace” 2022. Appuntamento, infine, al mese di settembre per la Maratona che si svolgerà nell'area urbana di Co-Ro.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno