News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 21 Febbraio 2022
- Visite: 752
REGGIO CAL., 21 FEBB. - foce del Calopinace pulita e riqualificata dai volontari di Plastic Free e Differenziamoci Differenziando
Un successo l'evento di raccolta organizzato dall'associazione di volontariato Plastic Free Onlus domenica 20 febbraio 2022 alla Foce del Calopin
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 14 Febbraio 2022
- Visite: 853
CALABRIA, 14 FEBB. 2022 - Per arginare gli effetti negativi del cambiamento climatico, rispettare gli impegni fissati dall’Europa e abbattere il caro bollette, l’Italia deve tagliare, subito e drasticamente, i consumi di tutti i combustibili fossili e far divenire le rinnovabili la prima fonte di energia entro il 2030.
Le fonti di energia rinnovabile, alter
Bovalino (RC) - Avviso alla cittadinanza. Verrà effettuato il servizio di disinfestazione adulticida
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 24 Luglio 2019
- Visite: 1214
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 10 Novembre 2018
- Visite: 1622
Il Ministero dell'Ambiente ha siglato un accordo per la messa in sicurezza e la bonifica di nove aree inquinate in Calabria.
I nove interventi individuati come “immedia
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 30 Ottobre 2018
- Visite: 1600
All’Università Magna Graecia si parlerà di ecoreati con il presidente nazionale Legambiente Stefano Ciafani e David Zanforlini coautore di “Ecoreati –Legge 68/2015: Una riforma di civiltà contro i ladri di futuro”
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 24 Aprile 2018
- Visite: 1739
Nelle acque marine superficiali italiane si riscontra un’enorme e diffusa presenza di microplastiche comparabile ai livelli presenti nei vortici oceanici del nord Pacifico, con i picchi più alti rilevati nelle acque di Portici ma anche in aree marine protette come le Isole Tremiti. Sono questi alcuni dei risultati principali diffusi dall&rs
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 10 Giugno 2017
- Visite: 1644
In occasione del G7 Ambiente, ospitato a Bologna l’11 e 12 giugno prossimi, le città metropolitane diventano le vere protagoniste della tutela dell’ambiente e della promozione di uno sviluppo sostenibile con la sottoscrizione della Carta di Bologna per l’Ambiente: il primo protocollo di questo genere, a livello nazional
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 22 Aprile 2018
- Visite: 1787
L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia.
Per questo motivo l’Associazione Italia Night & Day, con sede a Bovalino, organizza per lunedì 23 apr
- Dettagli
- Scritto da riceviamo e pubblichiamo
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 03 Maggio 2017
- Visite: 1606
Reggio Calabria - Per settimane hanno chiesto la rimozione di una mini discarica sulla via Ciccarello ma senza i risultati sperati. Così hanno deciso di rimboccarsi le
Leggi tutto...
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 15 Ottobre 2017
- Visite: 2046
La raccolta differenziata rappresenta un sistema di raccolta dei rifiuti che i cittadini fanno differenziando prodotti in base al tipo di materiale e diversificandoli dalla raccolta totalmente indifferenziata. Il fine è avviare ciascun rifiuto differenziato verso il trattamento di recupero e riciclo.
Quindi il cittadino è il primo anello del ciclo, ed è colui che deve avere tutte le informazioni necessarie per svolgere questo compito nella maniera più corretta possibile.
- Dettagli
- Scritto da riceviamo e pubblichiamo
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 16 Aprile 2017
- Visite: 1539
REGGIO CALABRIA: Sabato 8 aprile u.s. si è riunita l’Assemblea Provinciale per un resoconto delle attività del trascorso anno sociale e la programmazione di quelle future. Si è proceduto anche al rinnovo degli organi di gestione per il prossimo triennio ed all’unanimità sono stati rieletti Arturo Rocca e Giuseppe Nunziato Belcastro rispettivamente P
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 05 Ottobre 2017
- Visite: 1929
Partirà martedì 10 ottobre da Cosenza “Green Game – A scuola di riciclo” il Progetto Didattico presentato dai Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi in Alluminio (Consorzio Cial), Carta e Cartone (Consorzio Comieco), Plastica (Consorzio Corepla), Vetro (Consorzio Coreve) e Acciaio (Consorzio Ricrea).
Dopo le diverse ma tutte seguitissime
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 13 Aprile 2017
- Visite: 1410
È operativo il protocollo d’intesa siglato il 9 marzo 2017 da Aloisio Mariggió, Commissario Straordinario dell’Azienda regionale per la forestazione e per le politiche della montagna - Calabria Verde - e da Salvatore Patamia, Segretario regionale del Minister
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 04 Ottobre 2017
- Visite: 2068
Calabria - «Il governo adotti iniziative atte a verificare lo stato d’inquinamento dell’area della discarica di Località Tranquilla, nel comune di San Calogero (VV) al fine di pervenire ad una efficace messa in sicurezza e la bonifica del territorio». È quanto afferma il deputato M5s Paolo Parentela in un’interrogazione parl
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 08 Aprile 2017
- Visite: 1595
S. EUFEMIA D'ASPROMONTE (RC): Ulteriore passo in avanti dell’Amministrazione Comunale di Santo Stefano in Aspromonte guidata dal Sindaco Francesco Malara sulla strada della Partecipazione e dei Servizi garantiti alla cittadinanza, infatti è uno dei pochi Comuni che è riuscito a co
- Dettagli
- Scritto da riceviamo e pubblichiamo
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 03 Ottobre 2017
- Visite: 3186
L’attività di tutela e salvaguardia dell’ambiente, svolta su tutto il territorio comunale, ha consentito di contestare, nei confronti di vari utenti, alcune violazioni alle ordinanze sindacali, emesse in materia di conferimento dei rifiuti.
In particolare, le contestazioni riguardano l’abbandono di rifiuti di
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 25 Marzo 2017
- Visite: 1521
«Un risparmio di quasi 300mila euro dal 2013 al 2016, con un risparmio complessivo del 20,26% in bolletta, l’8% in più di raccolta
differenziata, stabilizzata
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 25 Agosto 2017
- Visite: 1840
«La centrale a biomasse di Parenti (Cs) non aiuta affatto il territorio, che invece può sviluppare turismo di nicchia e agricoltura di qualità, nonché utilizzare al meglio l'acqua del posto, che ha caratteristiche uniche». Lo afferma, in una nota, il deputato M5s Paolo Parentela, che ieri ha partecipato a un'iniziativa pubblica su
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 23 Marzo 2017
- Visite: 1467
REGGIO CALABRIA - IL WWF e l'Amministrazione comunale di Reggio Calabria aderiscono all'evento internazionale ORA DELLA TERRA
(www.oradellaterra.org),
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 10 Agosto 2017
- Visite: 3033
C O M U N E D I B O V A L I N O
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 17 Marzo 2017
- Visite: 1822
Il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri (RC) - Polo Museale della Calabria - aderisce alla
"Giornata mondiale dell’acqua", istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, con una interessante iniziativa.
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 08 Agosto 2017
- Visite: 3584
Il rispetto, la cultura e l’educazione ambientale rappresentano oggi gli strumenti più idonei non solo per il presente, ma anche e soprattutto per il futuro del nostro paese. Educare i nostri figli e noi stessi, alla sostenibilità del processo di trasformazione nella raccolta dei rifiuti significa attivare processi virtuosi di cambiamento che interessano
- Dettagli
- Scritto da Pasquale Rosaci
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 02 Luglio 2015
- Visite: 1319
I Commissari straordinari esprimono soddisfazione per le attività svolte dalla comunità Indiana e dalle Associazioni di volontariato presenti sul territorio.
E’ arrivato puntuale come un orologio svizzero il plauso ed il riconoscimento ufficiale della terna commissariale del Comune di Bovalino (RC) al lavoro di pulizia espletato nella giornata di domenica dalla comunità Indiana presente nel territorio della cittadina jonica reggina, ed alle altre iniziative espletate dalle locali Associazioni di volontariato (in particolare l’Associazione “Ital
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 03 Agosto 2017
- Visite: 1669
«Il governo approfondisca gli effetti delle variazioni termiche e di salinità sulla flora e sulla fauna marina nel tratto di costa antistante la centrale termoelettrica di Simeri Crichi (CZ), nel golfo di Squillace, caratterizzato della presenza di numerosi siti di interesse comunitario, quali l'Oasi di Scolacium, i Fondali di Stalettì, lo Steccato di Cutro e la Costa de
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 29 Luglio 2014
- Visite: 1753
Ambiente, innovazione e differenziata: a Corigliano Calabro (Cosenza)Leggi tutto...
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno