News
- Coronavirus Calabria: il 22 gennaio 368 positivi.
- Locri (RC): falso allarme bomba in tribunale.
- Intelligence, Robert Gorelick (ex CIA) al Master dell’Università della Calabria: “L’intelligence è creatività e immaginazione"
- Coronavirus Calabria: il 21 gennaio 258 positivi.
- Operazione “Basso Profilo”, da Talarico a Guglielmo: le 50 misure cautelari (NOMI)
- Minicuci: “Lo ‘sceriffo’ Falcomatà tiene in ostaggio il rinvio delle elezioni”
- Reggio Calabria, scuole senza riscaldamenti: il consigliere De Biasi: “Non è minimamente accettabile
- Bovalino. Sempre più contagiati: più 21 positivi e meno 14 guariti. Totale 117 positivi
- Reggina, ufficiale Lakicevic.
- Coronavirus Calabria: il 20 gennaio 313 positivi.
- Dettagli
- Scritto da Pasquale Blefari
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 18 Aprile 2019
- Visite: 1131
Ripubblichiamo un articolo di qualche anno fa scritto dallo storico e amico fraterno, dott Pasquale Blefari.
Giovedì Santo
"Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti e preso un asciugatoio, se lo cinse attorno alla vita.
- Dettagli
- Scritto da Pasquale Blefari
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 01 Aprile 2018
- Visite: 1276
Domenica di Pasqua
"Ma l'angelo disse alle donne: <<Non abbiate paura! So che cercate Gesù il crocifisso. Non è qui. E' risorto>>" Mt 28, 5
- Dettagli
- Scritto da Pasquale Blefari
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 31 Marzo 2018
- Visite: 1356
La mattina del Sabato Santo, alle 8:00, le statue del Cristo Morto e la Vergine Addolorata escono dalla Chiesa Matrice e percorrono le vie del paese.
Procede avanti il Cristo, portato sempre c
- Dettagli
- Scritto da Pasquale Blefari
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 29 Marzo 2018
- Visite: 1372
Ripubblichiamo un articolo di qualche anno fa scritto dallo storico, dott Pasquale Blefari.
Giovedì Santo
"Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti e preso un asciugatoio, se lo cinse attorno alla vita.
- Dettagli
- Scritto da Maria Simona Gabriele
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 03 Febbraio 2018
- Visite: 1441
Ci sono paesaggi che tolgono il fiato per gli immensi grattacieli, per i boschi ombreggiati , per le periferie metropolitane imbrattate di disegni. Ci sono le strade che affascinano per gli artisti di strada, per le diversità , e poi ci sono i piccoli borghi, quelli che si affacciano sul mare e non , dove si respira tutta un’
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 17 Dicembre 2017
- Visite: 1080
O sant’asinità, sant’ignoranza ,
Santa stolticia e pia devozione,
Qual sola puoi far l’anime sì buone,
Ch’uman ingegno e studio non l’avanza,
- Dettagli
- Scritto da Filippo Musitano
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 23 Luglio 2017
- Visite: 1449
Ieri, in Aspomononte, ho raccolto una foglia di larice nel dolore di Liliana. Ho preso una manciata di polvere rossa dalla rabbia di Mario. Ho bevuto un sorso d'acqua ferrosa dal ruscello di ricordi di Francesco. Ho strappato la radica contorta di macchia mediterranea nell'inespiegabile di Vittorina. Ho ascoltato il caotico frinire delle cicale nel sil
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 16 Maggio 2017
- Visite: 1175
Peter W. E Carl V. PRINCI: Due fratelli calabresi entrati, in modo diverso, nella storia del Massachusetts. Uno I loro genitori, Giuseppe Maria e Teresa, provenivano da Staiti in provincia di Reggio Calabria.
- Dettagli
- Scritto da Pasquale Blefari
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 16 Aprile 2017
- Visite: 1663
"Ma l'angelo disse alle donne
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 03 Dicembre 2017
- Visite: 1095
Storie di emigrazione calabrese … UN GRANDE SACERDOTE
Padre Dominick Landro, grande sacerdote e “fratello dei minatori” negli Stati Uniti, era calabrese. Nacque nel 1861 a Parghelia in provincia di Vibo Valentia. Conobbe e collaborò con Santa Francesca Saverio Cabrini. Fronteggiò le infiltrazioni mafiose e, per questo, ricevette pesanti minacce di morte
- Coronavirus Calabria: il 22 gennaio 368 positivi.
- Locri (RC): falso allarme bomba in tribunale.
- Intelligence, Robert Gorelick (ex CIA) al Master dell’Università della Calabria: “L’intelligence è creatività e immaginazione"
- Coronavirus Calabria: il 21 gennaio 258 positivi.
- Operazione “Basso Profilo”, da Talarico a Guglielmo: le 50 misure cautelari (NOMI)
- Minicuci: “Lo ‘sceriffo’ Falcomatà tiene in ostaggio il rinvio delle elezioni”
- Reggio Calabria, scuole senza riscaldamenti: il consigliere De Biasi: “Non è minimamente accettabile
- Bovalino. Sempre più contagiati: più 21 positivi e meno 14 guariti. Totale 117 positivi
- Reggina, ufficiale Lakicevic.
- Coronavirus Calabria: il 20 gennaio 313 positivi.