CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

(Quest'oggi invece del consueto articolo vorrei proporvi questo racconto, scritto da me. Desidererei lo leggeste, è breve ma inteso, un po' contorto, ma in fin dei conti è quello il suo scopo: destablizzare, penetrare nella vostra pische, in un altalenante andirivieni di immagini quasi tattili per quanto effimere, proiettare dinanzi a voi attraverso ologrammi danzanti con il supporto delle parole, fino ad indurvi a chiede

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Qualunque sia il vostro Credo, a prescindere se siate Atei, Agnostici, Cattolici praticanti o altro, vorrei foste a conoscenza che esiste un Dio, "Un altro" insomma, che non predica nulla, che non pretende nulla, si limita ad insegnare. Egli nacque a Girgenti, l'attuale Agrigento nel 1867. Denominato il "Figlio del Caos" non soltanto per il suo Pensiero, ma perché egli come ben disse: "Io [...] sono figlio del Caos; e non allego

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Da tempo immemore come è ben noto, gli stereotipi, i cliché mentali o qual si voglia definizione analoga, sono inversamente proporzionali alla Cultura. Questo primo articolo della nuova rubrica nasce come spunto riflessivo su un tema che è attualmente oggetto di dibattiti: Cosa si intende per Cultura? I Luoghi comuni alteranti hanno a che fare con quest'ultima? Proviamo insieme a fornire delle risposte ad

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Panem et circensesPanem et circenses" è una locuzione latina molto ultilizzata non solo nell'Arcaica Roma, bensì anche attualmente. Nel nostro costrutto italiano equivale a dire "pane e

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

BOVALINO. Il 22 settembre 2008, moriva il professore Antonio “Totò” Delfino, scrittore alvariano e giornalista, per anni preside del locale Istituto commerciale di Bovalino. Nato a Platì il 5 novembre 1934, nel campo del giornalismo, scrisse su riviste e giornali: “L’Europeo”, “Tempo”, “Libero”.

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Esiste anche una San Luca di cui si parla per fatti totalmente differenti, da quelli per cui purtroppo solitamente sale alla ribalta della cronaca. Questa storia parte da molto lontano, dall’Australia, terra di tanti nostri conterranei, che è stata destinazione della loro emigrazione.

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Foto2Storie di emigrazione calabrese … UN GRANDE SACERDOTE

Padre Dominick Landro, grande sacerdote e “fratello dei minatori” negli Stati Uniti, era calabrese. Nacque nel 1861 a Parghelia in provincia di Vibo Valentia. Conobbe e collaborò con Santa Francesca Saverio Cabrini. Fronteggiò le infiltrazioni mafiose e, per questo, ricevette pesanti minacce di morte

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Giampiero Mellace, allievo del maestro Antonio Grillo di Catanzaro, ha conquistato due medaglie di bronzo (una nelle mani nude contro 36 avversari, ed una nella sciabola) contro 29 avversari, sovvertendo ogni aspettativa, a Huangshan, in Cina, dove, dal 5 all'11 novembre scorsi, si e' svolto il quinto "iwuf world traditional wushu championships", che ha visto la partecipazione di quasi tutte le Nazioni e de

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

20292637 10213929743266666 4248401179524505554 nIeri, in Aspomononte, ho raccolto una foglia di larice nel dolore di Liliana. Ho preso una manciata di polvere rossa dalla rabbia di Mario. Ho bevuto un sorso d'acqua ferrosa dal ruscello di ricordi di Francesco. Ho strappato la radica contorta di macchia mediterranea nell'inespiegabile di Vittorina. Ho ascoltato il caotico frinire delle cicale nel sil

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

ll pilota tedesco di origini calabresi vincendo tre settimane fa il Gp di Malesia, conquista il titolo della specialità: "Volevo vincere il mondiale con una vittoria - ha spiegato - potevo vincere anche con un terzo posto ma volevo dimostrare che anche se Vinales non c'è potevo comunque diventare campione del mondo"

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Peter W. E Carl V. PRINCI: Due fratelli calabresi entrati, in modo diverso, nella storia del Massachusetts. Uno I loro genitori, Giuseppe Maria e Teresa, provenivano da Staiti in provincia di Reggio Calabria.

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva


Lamezia Terme – “La crisi dei comuni e degli enti locali merita una risposta forte e trasversale. Abbiamo bisogno di rifondare la politica, e la politica si rifonda partendo dai cittadini e dalle realtà territoriali”.Lo ha detto il sindaco di Roma, Gianni Al

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

1752345818867373549140703246893233687246476nDomenica di Pasqua

"Ma l'angelo disse alle donne

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Gioved Santo Caena DominiRipubblichiamo un articolo di qualche anno fa scritto dallo storico e amico fraterno, dott Pasquale Blefari.

Giovedì Santo

"Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti e preso un asciugatoio, se lo cinse attorno alla vita.

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

17757119 1886585548262584 1820530481656692958 nLa mattina del Sabato Santo, alle 8:00, le statue del Cristo Morto e la Vergine Addolorata escono dalla Chiesa Matrice e percorrono le vie del paese.

Procede avanti il Cristo, portato sempre con

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

29694963 10215778248753075 1097882759112049191 nDomenica di Pasqua

"Ma l'angelo disse alle donne: <<Non abbiate paura! So che cercate Gesù il crocifisso. Non è qui. E' risorto>>" Mt 28, 5

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

"Gesù, gridando a gran voce, disse <<Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito>>. Detto questo spirò." Lc 23, 46

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

29683664 2060338240887313 1529166935290185946 nLa mattina del Sabato Santo, alle 8:00, le statue del Cristo Morto e la Vergine Addolorata escono dalla Chiesa Matrice e percorrono le vie del paese.

Procede avanti il Cristo, portato sempre c

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Giovedì Santo

"Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti e preso un asciugatoio, se lo cinse attorno alla vita.

Poi versò dell'acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l'as

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Gioved Santo Caena Domini

Ripubblichiamo un articolo di qualche anno fa scritto dallo storico, dott Pasquale Blefari.

Giovedì Santo

"Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti e preso un asciugatoio, se lo cinse attorno alla vita.

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Domani 13 Agosto 2015 presso piazza De Gasperi di Natile Nuovo, alle ore 21.00, si svolgerà il primo convegno del ciclo “le nostre origini”.

L’incontro &egr

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

IMG 20180201 WA0018Ci sono paesaggi che tolgono il fiato per gli immensi grattacieli,  per i  boschi ombreggiati , per le periferie metropolitane  imbrattate di disegni. Ci sono le strade che affascinano  per  gli artisti  di strada, per le diversità ,  e poi ci  sono i piccoli  borghi, quelli che si  affacciano sul mare  e non ,  dove si respira tutta un’

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Monte Cucuzzo è una delle risorse calabresi più caratteristiche, attualmente rivalutata nel nostro territorio . Un monte di 1541 metri dell'Appennino meridionale,   posizionato nel Mendicinese in provincia di Cosenza e confinante con i comuni di Lago, Belmonte Calabro , Longobardi e Fiumefreddo Bruzio. Il nome Cocuzzo, ha origini l

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

panorama 207.jpg 2005101520243 panorama 207

O sant’asinità, sant’ignoranza ,

Santa stolticia e pia devozione,

Qual sola puoi far l’anime sì buone,

Ch’uman ingegno e studio non l’avanza,

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Venerdì Santo

Leggi tutto...

Leggi tutto...