CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

cuochiNarrare il territorio con un approccio “gourmet” esaltandone i prodotti tipici. Amalgamare con sapienza la cultura, la storia, le tradizioni di un territorio così da diventare patrimonio comune da condividere nella convivialità dell’enogastronomia della Costa Viola. Questo il principale intendimento dei fondatori dell’Associazione “Costa Viola G

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

19059116 10216221639202632 6976090913876071108 n[...]Odi? Il grasso cade
sulla solitaria braciura,
con uno sfrigolio che dura
secondo le carni
più rade men rade.<

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Tartare di salmone e avocado 792x450Chiudiamo questi articoli dedicati hai carpacci con quello secondo me più buono il carpaccio di salmone simile molto al salmone affumicato , un antipasto molto gustoso e interessante scopriamo la ricetta partiamo come sempre dagli ingredienti per 4 persone 
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Continua il nostro viaggio tra il pesce crudo e passiamo dalla spigola ai gamberi rossi per me questa varietà si abbina bene per il crudo.

Partiamo come sempre dagli ingredienti per 4 persone 
500 grammi di gamberi rossi
1 limone
1 arancia
10 cl olio di oliva 
Pepe nero
Sale 
 
Sgusciamo i gamberi e tagliamoli delicatamente a meta , dopo di che mettiamoli in una ciotola inseriamo prim

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
spigolaQuesta settimana comincia un viaggio all'insegna dei carpacci di pesce ideali per l'estate per una cena con amici o semplicemente un buffet all'aperto con il prorpio patner.
Questa settimana partiamo da quello più semplice ma secondo me più gustoso il carpaccio di spigola 

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
ravioli di patate 300x225Chiudiamo questa serie di ricette dedicate alla pasta con gli gnocchi pero oggi lo faremo in modo diverso stenderemo la pasta degli gnocchi come se fosse una svoglia di pasta delle piccole mezzelune ripiene di provola silana e melanzane .
Come fare la pasta per gli gnocchi ormai l'abbiamo vist

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Cannelloni ricotta e spinaci 

Dedicheremo un pò di puntate ai cannelloni scopriremo in sieme come prepararli con vari ripieni partiamo dal primo il più leggero quello con ricotta e spinaci , il classico ripieno per i cannelloni o anche le crepes.

I cannelloni non sono un patto molto difficile da preparare ma se avete una cena particolare faranno la loro bella figura.

Partiamo dagli ingredienti 

impasto dei cannelloni 

350 grammi di farina di grano duro

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
GNOC RIP D FORM IN SU MEDIT 17Dopo aver preparato gli gnocchi con il ripieno di funghi passiamo ad un altro ripieno un po particolare e con un tocco piccante abbineremo il rosso con il bianco 
Passiamo alla preparazione degli gnocchi ripieni cacio e n'duja 
Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Pesto di broccoli e noci 

Continuano i nostri articoli dedicati al pesto passiamo adesso ad un pesto più particolare che può essere usato anche come base per poi aggiungere la salsiccia o per farlo più particolare anche dei semi di canapa.
Il pesto di broccoli è un gustosa crema perfetta per condir

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
gnocchispeckbrie1La ricetta della settimana e dedicata a un buon gnocco di patate si però ripieno vedremo come farlo con dei ripieni sfiziosi e molto gustosi per me partiamo dal primo.
Prepareremo uno dedicato ai funghi porcini nella nostra bella penisola stanno cominciando ad uscire e de propr

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il pesto è un condimento abbastanza cremoso che  può essere preparato in vari modi, il più famoso e apprezzato in gastronomia in tutto il territorio e nel mondo è sicuramente il pesto alla genovese, ma ne esistono diversi, tutti molto buoni e facilmente incontrano il gusto di tutti, anche dei palati più raffinati. In questo caso vi proponiamo la variante con un misto, che può essere utilizzato per condire la pasta, come per il

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
download 2
 Ricetta della settimana leggera perfetta per questa primavera che e iniziata prepareremo del filetto di spigola con il pomodoro fresco , semi di fin-occhietto e della curcuma un piatto gustoso e un pò particolare tutto da provare 
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Tra i monti e gli altipiani della Sila è un susseguirsi di boschi ricchi di abeti e pini, laghi e pascoli, boschi fittissimi. Arriva il freddo e le prime piogge e cominciano ad uscire i funghi. Da come e cominciata questa sara una buona annata per i porcini che stanno uscendo in maniera abbondante ma soprattutto molto sani e saporiti all'interno.
Si stanno trovando soprattutto quelli sotto i faggi con un cappello più ch

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Questa settimana invece volevo prepararvi un'alternativa al solito agnello con patate una mia rivisitazione scopriamo la ricetta partiamo come sempre dagli ingredienti per 4 persone 
8 costolette d'agnello tagliate fine 
500 grammi di patate 
pepe nero q.b.
100 grammi di parmigiano grattugiato

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Arrivato il caldo in tutta Italia , e con il cado non sempre si ha la voglia di mettersi ai fornelli per tanto tempo e si preferiscono ricette veloci e fresche. Da qualche settimana stiamo preparando ricette fresche veloci e gustose e questa settimana dopo aver parlato di verdure e formaggi tocca al pesce ecco una gustosissima ricetta fresca per l'estate
L’insalata di polpi e patate è un secondo piatto gustoso e

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
showthumbLa ricetta che voglio preparare con voi questa settimana e una ricetta dove abbinaremo gli spinaci con le mandorle e inseriremo un pò di acidità con il pomodoro datterino che però essendo molto dolce avvolgerà perfettamente i nostro gnocchi di spinaci e poi con le mandorle gli daremo un po di croccante in bocca cosi da limitare la morbidezza degli gnocchi di ricotta , una ricetta

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Questa settimana voglio parlavi della pizza fritta è un piatto tipico, per non dire storico, della cucina napoletana, che deriva da quel modo di preparare i cibi propriamente detto "povero" che si è venuto a creare per necessità, in un periodo difficile come il dopoguerra. E molto facile da preparare dopo aver preparato l'impasto non basta che procedere con la preparazione della pizza fritta seguendo sempre la tradizione napoletana.
La ricetta originale ha ingredienti semplici per quanto riguarda il condimento, infatti si tratta di pomo

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

FRITATTAAnche questa settimana continuiamo a parlare di dei marzuoli , come definito la settimana scorsa un fungo dormiente , ma un fungo molto buono con una buona carnosità e un gusto  leggero ma molto particolare .

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Vitello Tonnato

Torniamo a parlare di secondi piatti e dato che e iniziato il caldo parliamo di secondi freschi come il vitello tonnato .
Il vitello tonnato è un piatto classico piemontese che si è consolidato nella tradizione culinaria italiana.
Scopriamo adesso la mia rivisitazione partiamo dagli Ingredienti sempre per 4 persone
•600 g di muscolo di vitello
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla
2 patate
200 g di tonno in scatola
3 filetti di acciuga
50 g di capperi
2 uova
15 cl di maionese
40

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Abbruzzino chef La Calabria è sempre stata quella regione che, più di altre, ha comunicato poco e male di sé. È forse la massima rappresentazione della mentalità tutta italiana che valorizza poco o niente il patrimonio di

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Questa settimana ricominciamo a parlare di funghi stanno cominciando ad uscire i primi funghi di stagione finferli e porcini , questa settimana vi parlerò dei porcini che nascono in estate , differenti di quelli del mese di ottobre si differenziano per il colore e il sapore più deciso e marchiato quelli autunnali .
Di solito gli estivi si trovano prevalentemente sotto i faggi anno la testa più chiara e il gusto p

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

FungomarzuoloQuesta settimana parliamo di una primizia il primo fungo dell'anno si comincia proprio con lui la campagna dei funghi il fungo marzuolo, come ci suggerisce il nome, è

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Questa settimana torno a parlare di piatti a base di pesce uno dei miei preferiti spaghetti alle vongole veraci
partiamo dagli ingredienti per 4 persone  
950 grammi di vongole
10 rametti di prezzemolo
2 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio
pepe 320 grammi di spaghetti
Vediamo come preparare la ricetta , lavate le vongole sotto l'acqua corrente e mettetele in una casseruola , mettetela sul fuoco a fiamma vivace ed attendete che si aprono , Quando saranno pronte mettetele da parte in una ciotola stando attenti a non prendere il liquido e la terra.<

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Continuamo anche questa settimana a parlare di Cannelloni con un altro ripieno questa settimana voglio proporli con carne di vitello brasata al vino e tartufo nero invernale.
ormai come si fanno i cannelloni lo abbiamo visto questa volta pero non useremo la besciamella pronta ma la faremo noi.
Partiamo dagl'ingredienti ingredienti sempre per 4 persone
1 TARTUFO NERO nero invernale
400 GRAMMI VITELLO MACINATO
q.b. PEPE
1 SPICCHI AGLIO
30 GRAMMI FARINA
80 GRANA PADANO GRATTUGIATOLeggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Questa settimana volevo dedicare la puntata al Tartufo Nero Estivo che sta cominciando ad uscire adesso , in questo periodo infatti cominciano a uscire i primi fioroni per arrivare a maturazione completa verso la meta del mese di maggio e restano fino alla fine di agosto inizi di settembre
Le caratteristiche organolettiche di questo tubero di tartufo partono dal colore esso presenta un colore nero, con verruche sporgenti, di grosse dimensioni, che lo rendono tipico. La gleba è di colore nocciola con numerose venature biancastre, più o meno sottili. Il profumo è pi

Leggi tutto...