News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 19 Aprile 2013
- Visite: 4403
Mi trovo a leggere sciocchezze, a udirle, riguardo il sesso che mi lasciano sconfortata. Sembrate vivere nel basso
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 13 Aprile 2013
- Visite: 1589
Amelie aveva avuto un grande dono dalla vita, sentire. Sentire troppo. Fin da bambina aveva i sensi smodatamente sviluppati e la sensibilità di chi le cose non riesce a farsele scivolare addosso, proprio per principio.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 11 Aprile 2013
- Visite: 1404
Adel si rigirava l'anello fra le mani, convulsamente. Era notte fonda, fischiava un vento crudele là fuori da penetrare roboante fra l'incuria degli spifferi. La notte che lacera i pensieri e assomma tutti i rovelli del mondo le impediva il sonno facendole barcollare i sensi come un ubriaco sragionante. 'L'Amore' -si diceva- 'perché spendo il mio tempo a speculare su di lui. Perché finisco a impigliarmi nell'immagine di Jin? Ji
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 01 Aprile 2013
- Visite: 1469
Quando il sole si fa guardare senza ledere lo sguardo... la primavera è ancor troppo lontana, ma non sai mai se da là fuori o dall'interno della tua anima. Il 'non si sa mai' è una locuzione che amo, è un neutro, è compito della tua sensibilità interpretarlo favorevolmente o meno.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 25 Marzo 2013
- Visite: 1521
La piccolezza dell'essere umano, è talmente tanto esigua che ogni individuo, persino colui che occupa un posto ben radicato fra gli affetti, colui che ha il suo cantuccio stabile e protettivo è sostituibile, è finito, destinato a corrodersi, sgretolarsi, lasciare questo mondo e tutte le abitudini insostituibili che nei giorni di sole ci fanno sentire madidi d'onnipotenza e immortalità, eppure eguaLeggi tutto...
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 17 Marzo 2013
- Visite: 1655
Si addensavano nubi verso l'orizzonte lontano, sul mare burrascoso. Dio aveva dato il via a un quadro astratto di meraviglia.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 17 Gennaio 2013
- Visite: 3116
Il vento trascinava irruentemente un volteggio di foglie, le trascinava linearmente facendole danzare, e queste sottostavano mulinando dritte. Lo sguardo arguto di Ada le seguiva passo passo.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 10 Marzo 2013
- Visite: 1521
Piove, e com'è triste la mia Terra, bagnata e sporca da chi non sa valorizzare la sua poesia marina, arsa, e atavica, piove e se lo squallore delle strade dissestate si impone basta guardare il cielo per capire che la sua bellezza deturpata rifrange nel buio dell'indifferenza come per chiedere aiuto.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 17 Gennaio 2013
- Visite: 2231
La Città era un enorme boato roboante. Gli stradoni tutt'intorno, vene congestionate il cui sangue di passanti raggrumato sembrava voler esplodere orrendamente in uno scoppio lavico.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 04 Marzo 2013
- Visite: 1628
Sentivo la vita in agguato dietro l'angolo. Avete presente la sensazione che avvertite come un guizzo intuitivo l'istante prima che avvenga qualcosa?
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 02 Novembre 2012
- Visite: 1664
C'è gente che trascorre tutta l'esistenza a tormentarsi. C'è gente che a poco più di vent'anni ha il volto scavato dalla stanchezza e da una ricerca estenuante di qualcosa che è solo velleitaria e imprendibile ma necessaria.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 28 Febbraio 2013
- Visite: 1475
E' un uomo che ha per storia se stesso. Eccolo seduto, con una donna che ha conosciuto poche ore fa, e sorridere di tutte quelle confidenze che di solito si tacciono alle madri e talvolta anche a se stessi.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 22 Ottobre 2012
- Visite: 1800
Nel corso della vita tutto muta. Tutto può sfaldarsi, accrescersi o corrodersi, soggetto agli spintoni del transitorio. E' dura campare:tutto relativo, incerta stragrande maggioranza delle cose, anche quelle che preferiamo pensare sempiterne e incorruttibili. Fortunatamente nell'arco del nostro breve vivere ci viene concessa qualche certezza, ci viene concesso qualcuno, che diviene il forzie
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 21 Febbraio 2013
- Visite: 1619
E' la storia di uno che storia non ne ha. Non ha nome, né identità, è solo lo specchio semantico di quello che gli altri con negligenza e approssimazione ci trovano riflesso. E' un perdente accasciatosi felice tra coloro che della vittoria non sanno cosa farsene.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 08 Ottobre 2012
- Visite: 2749
Non era di questo mondo. Aveva i capelli neri e serpentini come bragia dell'inferno, spenta. Fumante. Nerissimi che non disgiungevi un capello: una chioma voluttuosa e spessa, raggrumata di sudore e stanchezza.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 20 Febbraio 2013
- Visite: 2486
Il cielo sbuffa imbronciato nuvole filiformi,
a Torino.
La cappa baudelairiana di piombo gocciolerà sparsa fra grigi fiocchi neve,
forse.
Sento un'Assenza opprimermi il petto
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 06 Ottobre 2012
- Visite: 1862
C'è una regola anche nella discontinuità, il protrarsi perpetuo delle cose che adempiono a metà.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 17 Febbraio 2013
- Visite: 1554
Pier disse che non avrebbe dormito. Disse che aveva bisogno del mare, del mare aperto per poter assemblare i pezzettini di una vita che sentiva disintegrarsi sotto gli spintoni della cittadina alienante, fu così che si segregò nel bar sotto casa, voleva il mare ma per il momento se ne andò in quel locale a ra
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 23 Settembre 2012
- Visite: 1667
Tutti soffriamo per qualcosa. Se non è così ce lo inventiamo. Credo che l'uomo del sottosuolo dostoevskijano abbia visto lungo: la sofferenza non si debellò allora né colle linee guida del positivismo men che meno con melliflue dottrine ecclesiastiche, l'umano non s'infinita, si corrode sotto gli spintoni delle usure
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 05 Febbraio 2013
- Visite: 1552
Catanzaro – Il Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Milano ha trasmesso alla Procura di Catanzaro un’informativa sui derivati sottoscritti, dal 2006 al 2009, dalla Regione Calabria con tre istituti di credito.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 25 Agosto 2012
- Visite: 1583
C'è un'ora della notte che il mio sistema nervoso ha codificato come "ora elettiva". L'ora Clou. Irrilevante ch'io stia dormendo o sia destata, un fremito gelato percorre la mia spina dorsale allo scoccare. Spengo gli occhi.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 22 Gennaio 2013
- Visite: 1522
Eléa era nel letto, il sonno tardava ad intorpidirle i sensi troppo desti. Era notte fonda, fuori pioveva senza requie, i pensieri si ingrossavano dentro di lei come serpi pasciute e sinuosi si aggrovigliavano. Cosa disturba il sonno di una donna, cosa le fa socchiudere la bocca e strizzare gli occhi come una reazione
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 24 Agosto 2012
- Visite: 1939
"Ballo di San Vito" detto più convenzionalmente "Corea di Sydenham": encefalite che colpisce prevalentemente bambini e che consta di ripercussioni quali movimenti involontari o bruschi e repentini, ad ogni modo irregolari ed incontrollabili. Il "Ballo di San Vito" ol
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 21 Gennaio 2013
- Visite: 1678
'Non sono più riuscito ad innamorarmi, dopo quella volta, non sono più riuscito a percepire un odore di donna che mi bastasse, che mi nutrisse, che mi allacciasse a lei, dopo quella volta...' continuava insistentemente a ripeterle e a ripetersi Alex.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 22 Agosto 2012
- Visite: 1585
C'era un passante oggi, gli occhi mi si sono incagliati sulle sue scarpe. Le sue caviglie solo, non c'entravano nulla, erano distonia, una bellissima alterazione incongrua. C'erano dei palazzoni con ornamenti gotici e altri barocchi, ho pensato alla Letteratura, per l'interconnessione al virtuosismo ampolloso, ma bello.Leggi tutto...
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno